24 mag 2012

Mentone: gioiello nascosto della Costa Azzurra

È il primo avamposto in terra francese subito dopo aver varcato il confine italiano a Ventimiglia: Mentone è una cittadina piccola, ma tutta da scoprire.

Spesso attraversata di corsa dai turisti diretti a Montecarlo, Nizza, Cannes. O addirittura ignorata, a tutto vantaggio delle mete – simbolo della Costa Azzurra con il loro glamour e la loro movida. Eppure Mentone (o Menton, per dirla con i francesi) è uno di quei gioiellini di questo spicchio di Francia che hanno fascino e bellezze da vendere.

A cominciare dal paesaggio e dalla natura: al centro di un piccola baia, Mentone ha un mare azzurro da fare invidia alle località più blasonate. E poi, subito alle spalle, le Alpi Marittime baciate dal sole, con i loro boschi e i panorami mozzafiato sul Mar Mediterraneo. Salite ad esempio a Sospel o a Castillon e ne avrete la conferma.

Ma, sempre dal punto di vista della natura, ciò che colpisce di Mentone è anche il suo microclima subtropicale, che la fa essere una città gradevole e ben vivibile all’aria aperta in ogni stagione dell’anno. Quasi un piccolo angolo di paradiso, insomma.

È anche grazie a questo privilegio atmosferico che Mentone è diventata, nel tempo, la “Città dei giardini”: ovunque palme, piante esotiche, alberi di agrumi e fiori, tantissimi fiori. Un trionfo che raggiunge il massimo della sua espressione nei giardini pubblici della Serre de la Madonne, di Maria Serena o in quello della Fontana Rosa (ingressi a pagamento).

Ma poi c’è anche la Mentone storica e culturale, con la città vecchia, i suoi vicoli e le viuzze in salita, la basilica barocca di S. Michele Arcangelo, gli antichi Bastioni, il porto, il corso e il secolare mercato comunale. Un patrimonio che ha permesso a Mentone di diventare, nel 1991, il primo centro di tutta la Costa Azzurra a fregiarsi della qualifica di “Città d’arte e di storia”.

Se poi non si vuole rinunciare all’occasione di visitare il Principato di Monaco, ma anche Nizza, Cannes, Antibes e la Provenza, Mentone resta comunque una base strategica e senz’altro più conveniente anche a livello economico.

A collegarla con le altre principali città della Costa Azzurra c’è infatti il servizio ferroviario regionale francese (TER): Montecarlo è raggiungibile in soli 10 minuti di treno, mentre ne servono circa 30 per arrivare a Nizza. Cannes, Antibes o Grasse in Provenza distano invece circa un’ora e mezzo di treno, senza cambi.

Nessun commento:

Posta un commento