2 mar 2012

Il weekend in uno zaino

Non c’è turista, globetrotter o gitante della domenica che non si metta in cammino senza un buono zaino sulle spalle.

Più o meno “glamour”, più o meno vissuto che sia, è proprio lo zaino il simbolo per eccellenza della vacanza, l’accessorio indispensabile che non andrebbe mai lasciato a casa.

Anche per le donne più “fashioniste”, arriva dunque il momento in cui è doveroso riporre la propria “city bag” per trasferire tutto il suo contenuto in un bagaglio ben più capiente e indiscutibilmente più pratico

Niente panico, però: anche con uno zaino in spalla si può essere davvero trendy. Ed è da qualche stagione che, persino durante le fashion week, qualche stilista osa proporre il mitico zainetto al posto di borse e borsette. Una sorta di revival anni ’90 ma che, ammettiamolo, di sicuro ci rende più contente e ci toglie qualche senso di colpa fashionista in occasione di viaggi più o meno impegnativi.

Decathlon
In materia di zaini, ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche. Per chi cerca la soluzione a prezzi mini, ma con una resistenza provata nel tempo, il consiglio è di orientarsi verso uno dei modelli in vendita da Decathlon: linea essenziale, leggerissimi di peso, ampia gamma di colori e anche di grandezze. Con soli 5,00 € ci si può portare a casa uno zainetto di medie dimensioni e, tutto sommato, ben confezionato.
Kipling
Eastpak
Sempre per le amanti del genere sportivo e “minimalista”, due ottime alternative sono gli zaini Kipling ed Eastpak. Prezzi decisamente più alti, ma i modelli e la gamma di colori sono sempre al passo con le tendenze di stagione, senza mai però rinunciare alla praticità e alla capienza. 


Piquadro
Per le più esigenti, infine, ci sono gli zaini di Piquadro e di The Bridge. I primi, in tessuto tecnico, sono ottimi anche per portare con sé anche un pc portatile. Iper-capienti, compatti e rifiniti fino all’ultimo dettaglio, sono senz’altro più indicati per un viaggio di lavoro o per un weekend in una grande metropoli, piuttosto che per una scampagnata all’aria aperta o per destinazioni più avventurose. 

The Bridge
Gli zaini The Bridge (un vero classico dell’alta pelletteria italiana) sono invece perfetti per un fuori-porta country o anche per un viaggio più esotico. Unico “difetto”: il peso. Essendo zaini in pelle al 100%, indossati in spalla sono molto meno leggeri di quelli realizzati in tessuto tecnico o similari. Per questo, il consiglio è di usarli solo se non si devono affrontare escursioni impegnative o, piuttosto, di indossarli al posto della borsa per il look della sera (purché, ovvio, non si sia invitate ad una cena formale).

Nessun commento:

Posta un commento